AMARE PESCIA, IL POSTO IN CUI SIAMO NATI O ABITIAMO E’ RICERCARE CIO’ CHE SI E’.

Amare la propria terra, significa avere la voglia di ricostruire giorno dopo giorno il suo passato per scoprire il suo presente e programmare il suo futuro. Significa arricchirsi continuamente ... Leggi tutto
Palagio sabato 12 aprile ore 16.00. Presentazione del libro “La Luna di Noè” di Emiliano Caponi

Palagio sabato 12 aprile ore 16.00. Presentazione del libro “La Luna di Noè” di Emiliano Caponi

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. Si terrà sabato 12 aprile alle ore 16.00, presso la sala Conferenze della Gipsoteca “Libero Andreotti”, in piazza del Palagio, a Pescia, la presentazione del libro “La Luna di Noè”, di Emiliano Caponi. Il libro racconta il difficile viaggio dell’autore attraverso la malattia,...
Pistoia. In Biblioteca Forteguerriana, giovedì 10 aprile alle ore 17 nella sala Gatteschi, un appuntamento dedicato a botanica e orticoltura.

Pistoia. In Biblioteca Forteguerriana, giovedì 10 aprile alle ore 17 nella sala Gatteschi, un appuntamento dedicato a botanica e orticoltura.

Nell’ambito della mostra «Maya mi volli chiamare». Una scrittrice poliedrica, protagonista nella Pistoia del ‘900, curata da Grazia Villani e Lorenzo Cristofani, giovedì 10 aprile, alle 17, nella Sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà un incontro dedicato ad “Approfondimenti botanici e orticoltura urbana a Pistoia negli anni di Maya”....
PISTOIA: ENEL AIUTA I CITTADINI A CONSUMARE MENO CON LUMIÈ, IL SERVIZIO INNOVATIVO PER OTTIMIZZARE L’EFFICIENZA ENERGETICA DELLA CASA   Negli store Enel Energia del territorio si monitora l’efficienza della propria abitazione per ridurre le spese e risparmiare in bolletta.

PISTOIA: ENEL AIUTA I CITTADINI A CONSUMARE MENO CON LUMIÈ, IL SERVIZIO INNOVATIVO PER OTTIMIZZARE L’EFFICIENZA ENERGETICA DELLA CASA Negli store Enel Energia del territorio si monitora l’efficienza della propria abitazione per ridurre le spese e risparmiare in bolletta.

Presso gli Spazi Enel del territorio pistoiese da oggi è possibile provare Enel Lumiè, un servizio innovativo e gratuito per aiutare le famiglie a monitorare i propri consumi energetici e a individuare soluzioni per ridurre la spesa. Attraverso la compilazione di un questionario personalizzato e la lettura delle bollette energetiche,...
Sabato 12 aprile alla Giunti - Odeon di Firenze inconto con i vincitori del premio  "RACCONTI NELLA RETE"

Sabato 12 aprile alla Giunti – Odeon di Firenze inconto con i vincitori del premio “RACCONTI NELLA RETE”

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Firenze – Sabato 12 aprile alle 17 al Cinema Giunti – Odeon è in programma l’incontro con alcuni vincitori del premio letterario Racconti nella Rete. Verrà presentata l’antologia 2024 edita da Castelvecchi, a cura di Demetrio Brandi. Saranno presenti gli autori Lorenzo Bellandi, Ilaria...
Teatro Pacini giovedì 10 aprile ''L’INFERIORITÀ MENTALE DELLA DONNA'' con Veronica Pivetti

Teatro Pacini giovedì 10 aprile ”L’INFERIORITÀ MENTALE DELLA DONNA” con Veronica Pivetti

Per visualuzzare la locandina intera cliccarci sopra. Teatro Pacini Giovedì 10 aprile ore 20.45 ”L’INFERIORITÀ MENTALE DELLA DONNA” con Veronica Pivetti Un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole di Giovanna Gra liberamente ispirato al trattato “L’inferiorità mentale della donna” di Paul Julius Moebius regia Gra&Mramor con Veronica Pivetti...
A PISTOIA UN INCONTRO SU ATTILIO PICCIONI Giovedì 10 aprile a Palazzo de’ Rossi, con la partecipazione di illustri relatori, la presentazione del libro di Giovanni Tarli Barbieri e di Matteo Truffelli dedicato a una delle personalità centrali della politica italiana del secondo dopoguerra

A PISTOIA UN INCONTRO SU ATTILIO PICCIONI Giovedì 10 aprile a Palazzo de’ Rossi, con la partecipazione di illustri relatori, la presentazione del libro di Giovanni Tarli Barbieri e di Matteo Truffelli dedicato a una delle personalità centrali della politica italiana del secondo dopoguerra

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra, Palazzo de’ Rossi a Pistoia ospita un incontro, a ingresso libero, dedicato ad Attilio Piccioni, figura centrale della politica italiana nel secondo dopoguerra. L’occasione è la presentazione del libro di Giovanni Tarli Barbieri e Matteo Truffelli “Attilio Piccioni e la democrazia italiana” (Il...
LA CAMPORCIONI MERITA ATTENZIONE COMPLETA: LA PROVINCIA DI PISTOIA INTERVENGA ANCHE SU CHIESINA UZZANESE

LA CAMPORCIONI MERITA ATTENZIONE COMPLETA: LA PROVINCIA DI PISTOIA INTERVENGA ANCHE SU CHIESINA UZZANESE

Apprendiamo dagli organi di stampa che i lavori di asfaltatura previsti dalla Provincia di Pistoia sulle strade di propria competenza non includeranno, almeno per ora, il tratto finale di Via Camporcioni (SP26) ricadente nel territorio comunale di Chiesina Uzzanese. “Siamo molto amareggiati” dichiara Francesco Grassi, coordinatore del Circolo Chiesina Uzzanese-Ponte...
Sabato 12 Aprile 2025 – ore 16.00 | Sala Consiliare del Comune di Uzzano. LibriAMO Uzzano – II Edizione

Sabato 12 Aprile 2025 – ore 16.00 | Sala Consiliare del Comune di Uzzano. LibriAMO Uzzano – II Edizione

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. Il Comune di Uzzano è lieto di invitare la cittadinanza alla nuova edizione di LibriAMO Uzzano, la rassegna culturale dedicata alle “parole in libertà”, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. L’appuntamento è per sabato 12 aprile 2025 alle ore 16.00, presso la Sala...
Open week 2025 dal 18 aprile al 4 maggio.

Open week 2025 dal 18 aprile al 4 maggio.

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Dal 18 aprile al 4 maggio, torna l’attesissima Open week Montecatini Terme & Valdinievole. Un viaggio tra natura, arte e tradizione con un ricco programma per lasciarsi sorprendere delle meraviglia del nostro territorio. INFO: www.open-week.it Fonte: Comune di Pescia
Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 18, al Palagio, si terrà un incontro di educazione alimentare, sulla cucina vegeteriana, e le nuove tendenze ristorative.

Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 18, al Palagio, si terrà un incontro di educazione alimentare, sulla cucina vegeteriana, e le nuove tendenze ristorative.

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Giovedì 17 aprile 2025, alle ore 18, al Palagio, si terrà un incontro di educazione alimentare, sulla cucina vegeteriana, e le nuove tendenze ristorative. Gli incontri di svolgeranno con un minimo di prenotazioni, al numero: 0572492247 3357831589 Fonte: Comune di Pescia
PARCO DI COLLODI: BAGNOLI (FDI) CHIEDE UN INCONTRO CON PIERFRANCESCO BERNACCHI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE COLLODI

PARCO DI COLLODI: BAGNOLI (FDI) CHIEDE UN INCONTRO CON PIERFRANCESCO BERNACCHI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE COLLODI

Letizia Bagnoli, in qualità di portavoce per i comuni di Pescia ed Uzzano del partito Fratelli d’Italia, ritenendo il parco di Collodi asse portante per lo sviluppo, sia presente che futuro, della città di Pescia, ha chiesto un incontro, insieme al consigliere comunale Giacomo Melosi, con Pierfrancesco Bernacchi, presidente della...
CAPECCHI (FDI) “ Sul Ponte all’Abate ritardi inaccettabili e una gestione complessiva della Provincia da rivedere, come i ristori stanziati dalla Regione“

CAPECCHI (FDI) “ Sul Ponte all’Abate ritardi inaccettabili e una gestione complessiva della Provincia da rivedere, come i ristori stanziati dalla Regione“

La risposta che l’assessore regionale Baccelli ha fornito sulla situazione del Ponte all’Abate, unita alle dichiarazioni degli amministratori comunali pesciatini, mantengono inalterati i dubbi sui tempi e, soprattutto, sulle modalità di riapertura e non rispondono praticamente a nessuno dei quesiti che avevamo inserito nella interrogazione regionale firmata insieme al capogruppo...
DOMENICA13 APRILE 2025, dalle ore 09,oo  TORNA IL MERCATINO DEL RIUSO A LAMMARI,  SUL VIALE EUROPA, in località Masini

DOMENICA13 APRILE 2025, dalle ore 09,oo TORNA IL MERCATINO DEL RIUSO A LAMMARI, SUL VIALE EUROPA, in località Masini

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. A Lammari, sul viale Europa, conosciuto anche come “vialone di Marlia”, nel parcheggio del centro commerciale Masini, domenica 13 aprile 2025, è in programma una nuova interessante edizione del mercatino del riuso “…UN PO’ DI TUTTO !” Dopo il successo di espositori e...
CISL Scuola Toscana Nord: Gian Michele Mostardini è il nuovo Segretario Generale Una guida radicata nel territorio, un progetto chiaro per il futuro della scuola

CISL Scuola Toscana Nord: Gian Michele Mostardini è il nuovo Segretario Generale Una guida radicata nel territorio, un progetto chiaro per il futuro della scuola

Per visualizzare l’immagine completa cliccarci sopra. La CISL Scuola Toscana Nord ha un nuovo Segretario Generale: Gian Michele Mostardini assume la guida dell’Organizzazione che rappresenta il personale scolastico nelle Province di Lucca, Massa Carrara e Pistoia, in uno dei territori più ampi e strategici del panorama scolastico nazionale. L’elezione è...
Mercoledì 9  Paolo Vanelli al Gabinetto Vieusseux  di Firenze "Bellezza e Verità. L’opera narrativa di Mario Tobino"

Mercoledì 9 Paolo Vanelli al Gabinetto Vieusseux di Firenze “Bellezza e Verità. L’opera narrativa di Mario Tobino”

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Il Gabinetto Vieusseux e la Fondazione Mario Tobino presentano mercoledì 9 aprile alle 17 presso la Sala ferri di Palazzo Strozzi a Firenze il libro di Paolo Vanelli Bellezza e Verità L’opera narrativa di Mario Tobino pubblicato nella Collana editoriale Quaderni della Fondazione Mario...
Pistoia, Biblioteca San Giorgio, martedì 8 aprile un incontro sulla vertenza amianto alla Breda di Pistoia Alle 17 sarà presentato il libro “Veleno in polvere. La vertenza amianto alla Breda di Pistoia” di Andrea Vignozzi

Pistoia, Biblioteca San Giorgio, martedì 8 aprile un incontro sulla vertenza amianto alla Breda di Pistoia Alle 17 sarà presentato il libro “Veleno in polvere. La vertenza amianto alla Breda di Pistoia” di Andrea Vignozzi

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, martedì 8 aprile alle 17 si tiene un nuovo appuntamento di “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, il ciclo di incontri organizzato da Biblioteca San Giorgio e Biblioteca Forteguerriana con lo scopo di valorizzare autori e storie pistoiesi e di...
Parco di Pinocchio, stagione turistica al via dopo i restauri Interventi per 4 milioni di euro finanziati dal Pnrr, metà dei quali investiti sul Giardino Storico Garzoni Bernacchi svela le novità e ricorda: “Ha riaperto anche la Casa delle Farfalle”

Parco di Pinocchio, stagione turistica al via dopo i restauri Interventi per 4 milioni di euro finanziati dal Pnrr, metà dei quali investiti sul Giardino Storico Garzoni Bernacchi svela le novità e ricorda: “Ha riaperto anche la Casa delle Farfalle”

La nuova stagione del Parco Policentrico Collodi-Pinocchio a Collodi (Pescia-Pistoia) si è appena aperta a conclusione di tre anni di interventi di restauro conservativo del valore complessivo di 4 milioni di euro, grazie a due Pnrr del valore di 2 milioni di euro ciascuno. La presentazione è avvenuta stamani, 3...
Teatro Pacini, 13 aprile 2025. Mauro Repetto (883) - Alla ricerca dell'uomo ragno

Teatro Pacini, 13 aprile 2025. Mauro Repetto (883) – Alla ricerca dell’uomo ragno

. Lo spettacolo, musicale e a tratti comico, raccoglie molti dei brani e dei videoclip di grande successo degli 883 (ideati e diretti dal Regista Salvati). Insieme a Mauro Repetto sul palco ci sono: Marco Guarnerio, arrangiatore e produttore di tutti i successi degli 883; Célie, una cantante soul e...
Il gran gioco del Teatro  Laboratorio per bambini in collaborazione con la Scuola di Musica di Pescia

Il gran gioco del Teatro Laboratorio per bambini in collaborazione con la Scuola di Musica di Pescia

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. La Fondazione Teatri di Pistoia , in collaborazione con la Scuola Civica di Musica di Pescia, organizza cinque appuntamenti per mettersi in gioco con il corpo e con le parole, in un mondo animato dalla fantasia, con il laboratorio per bambini a cura...
TIPO FESTIVAL 2025 Dal 4 all’8 aprile la festa del turismo industriale made in Prato  tra spettacoli, laboratori per famiglie e intelligenza artificiale

TIPO FESTIVAL 2025 Dal 4 all’8 aprile la festa del turismo industriale made in Prato tra spettacoli, laboratori per famiglie e intelligenza artificiale

Prato è una città che continua a crescere e tutta da scoprire ed è il contesto ideale per il TIPO Festival. La terza edizione della kermesse dedicata a tutte le sfaccettature del turismo industriale, di cui Prato è una delle massime espressioni a livello nazionale ed europeo, è in programma...
CESSA LA VALIDITA' DELLA CARTA D'IDENTITA' IN FORMATO CARTACEO Dal 3 agosto 2026 non sarà più valida.

CESSA LA VALIDITA’ DELLA CARTA D’IDENTITA’ IN FORMATO CARTACEO Dal 3 agosto 2026 non sarà più valida.

Si informa la cittadinanza che in data 3 agosto 2026 cesserà la validità della CARTA d’IDENTITA’ in formato CARTACEO, come disposto dall’art.5 del REGOLAMENTO (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea datato 20 giugno 2019 sul ”Rafforzamento della sicurezza delle carte d’Identità dei cittadini del’Unione e dei...
Tiro a Segno Nazionale. 2°Regionale Cascina

Tiro a Segno Nazionale. 2°Regionale Cascina

In archivio anche la seconda prova Regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al po,ligono di Tiro a Segno Nazionale sezione di Cascina. La gara, seconda delle cinque prove regionali è valevole per il campionato Italiano società e per i campionati Nazionali...
RITIRO GRATUITO DI SFALCI E POTATURE

RITIRO GRATUITO DI SFALCI E POTATURE

Si informa la cittadinanza che, in caso di grandi quantità di sfalci o potature da smaltire, è consigliabile il conferimento diretto al centro di Raccolta ALIA , con la possibilità di richiedere il ritiro a domicilio gratuito. E ‘ possibile inoltrare la richiesta chiamando il call center di ALIA allo...
Il 10 maggio a Roma manifestazione a Roma di Pro Vita & Famiglia  contro la legge approvata dal Consiglio Regionale della Toscana sul suicidio assistito.

Il 10 maggio a Roma manifestazione a Roma di Pro Vita & Famiglia contro la legge approvata dal Consiglio Regionale della Toscana sul suicidio assistito.

Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato una legge sul suicidio assistito. Una forzatura incostituzionale dettata dalla furia ideologica di chi, invece di eliminare la sofferenza e impegnarsi nella cura dei malati, offre loro un unica soluzione: la morte. Si tratta di una legge illegittima, perché il fine vita non...
Nido d'Infanzia 'Il cucciolo' - Open days

Nido d’Infanzia ‘Il cucciolo’ – Open days

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. . Il Nido d’Infanzia ‘Il cucciolo’, apre le porte nei giorni di sabato 29 marzo, 2 aprile e sabato 23 aprile, in occasione delle iscrizioni all’anno educativo 2025/26. Info e prenotazioni: U.O Politiche di Inclusione Sociale ed Educative 0572492301-327-341-338 Fonte: Comune di Pescia
Pescia Cinema Splendor. Rassegna cinematografica 'Cinematorialmente' dal 21 febbraio al 2 maggio.

Pescia Cinema Splendor. Rassegna cinematografica ‘Cinematorialmente’ dal 21 febbraio al 2 maggio.

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Torna ‘Cinematorialmente’, al Cinema Splendor, la rassegna cinematografica patrocinata dal Comune di Pescia, Assessorato al Volontariato e alle Politiche Sociali, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio, Pubblica Assitenza, AUSER Filo d’Argento, Istituto Storico Lucchese sez. ‘Storia e storie al femminile’, Laboratorio musicale Amici...
Sportello di ascolto 'Anna Maria Marino'  contro ogni tipo di violenza

Sportello di ascolto ‘Anna Maria Marino’ contro ogni tipo di violenza

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra . SPORTELLO DI ASCOLTO ‘ANNA MARIA MARINO’ Contro ogno tipo di violenza uno sportello ascolto a Pescia, in piazza XX settembre presso la Pubblica Assistenza, ogni giovedì dalle ore 10 alle ore 12. Attivo 24h su 24, il numero amico 3664587889 Fonte: Comune di...
Avviso Pubblico  MEFIT - Manifestazione interesse per la formazione di un elenco di operatori

Avviso Pubblico MEFIT – Manifestazione interesse per la formazione di un elenco di operatori

La Direzione dell’A.S. MEFIT, ha stabilito di procedere all’istituzione di un elenco/albo di professionisti idonei e qualificati da interpellare per l’affidamento diretto o tramite procedura negoziata, ai sensi dell’art. 50, comma 1 lett. a) del D.Lgs. 36/2023 e ss.mm.ii. Gli Operatori Economici interessati dovranno comunicare la propria adesione alla Direzione...
I Musei di Pescia presentano un ricco programma per il 2025

I Musei di Pescia presentano un ricco programma per il 2025

Anche quest’anno, i Musei di Pescia sono pronti ad accogliere il pubblico per una nuova edizione degli “Incontri del Venerdì”, un ciclo ormai consolidato che invita a scoprire le straordinarie collezioni artistiche e culturali della città. Da gennaio ad aprile, otto eventi, di venerdì alle ore 16,30 presso la Gipsoteca...
I martedì della Biblioteca Magnani di Pescia. Incontri su musica, letteratura, filosofia, matematica ed altro

I martedì della Biblioteca Magnani di Pescia. Incontri su musica, letteratura, filosofia, matematica ed altro

Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. I docenti dell’Istituto Berlinghieri-Pacinotti si raccontano attraverso le loro esperienze artistiche e le loro passioni extrascolastiche discutendo e dialogando di arte, letteratura, filosofia, musica, matematica e molto altro. L’iniziativa nasce per valorizzare i bellissimi e artistici spazi della Biblioteca Comunale ‘Carlo Magnani’, per...
Sono più di 1000 i cittadini che si sono iscritti al canale Whatsapp del sindaco di Pescia Riccardo Franchi

Sono più di 1000 i cittadini che si sono iscritti al canale Whatsapp del sindaco di Pescia Riccardo Franchi

Sono più di 1000 i cittadini che si sono iscritti al canale Whatsapp di Riccardo Franchi, una modalità per ricevere direttamente sul proprio telefono tutti gli aggiornamenti e le novità sull’attività dell’amministrazione comunale, una crescita vertiginosa in un solo anno di attività. “In campagna elettorale avevo preso l’impegno di avere...
Pescia. Variazione orari apertura uffici Polizia Municipale

Pescia. Variazione orari apertura uffici Polizia Municipale

Si comunica che gli uffici della Polizia Municipale subiranno le seguenti modifiche nell’orario di apertura al pubblico: Segreteria: martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 12 oppure su appuntamento fuori orario Ufficio Sanzioni: previo appuntamento, telefonando al 0572 492211 Fonte: Comune di Pescia
SPORTELLO STRANIERI

SPORTELLO STRANIERI

Cooperativa Sociale “Arca” Sportello informativo per cittadini stranieri: - Preparazione kit per rilasci e rinnovi di permesso di soggiorno - Domande di ricongiungimento familiare - Compilazione moduli per cittadinanza italiana - Prenotazione test di italiano A2 valido per il permesso di soggiorno lungo periodo - Consulenza su rilascio visti, ingressi...
Comune di Pescia. Tutela qualità dell'aria provvedimenti contingibili urgenti per il periodo dal 01.11.2024 al 31.03.2025

Comune di Pescia. Tutela qualità dell’aria provvedimenti contingibili urgenti per il periodo dal 01.11.2024 al 31.03.2025

Con atto del Sindaco n. 27 del 31.10.2024, per il periodo 01 novembre 2024 – 31 marzo 2025 si ORDINA: - il divieto di accensione di fuochi all’aperto e abbruciamento di sfalci, potature, residui vegetali nelle aree del territorio comunale, poste a quota inferiore a 200 mt s.l.m. - il...
Pescia. Variazione orario di apertura Biblioteca Comunale, Biblioteca dei Ragazzi e Portineria

Pescia. Variazione orario di apertura Biblioteca Comunale, Biblioteca dei Ragazzi e Portineria

Con decreto del Sindaco n. 165 del 30.10.2024 alcuni servizi comunali, subiranno una variazione d’orario. Biblioteca “C. Magnani” e Biblioteca dei Ragazzi: lunedì dalle 08.00 alle 14.00 martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8.30 alle 18.30 sabato chiuso Portineria: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 07.30 alle 13.30 martedì e giovedì...
Il cartellone della stagione teatrale 2024-2025 del teatro Pacini di Pescia.

Il cartellone della stagione teatrale 2024-2025 del teatro Pacini di Pescia.

Ai nastri di partenza la Stagione 2024/25 del Teatro Pacini di Pescia, che rinnova anche quest’anno la felice collaborazione tra l’Amministrazione comunale e Fondazione Teatri di Pistoia. Ad aprire il programma, venerdì 22 novembre (ore 20.45), sarà IL GIUOCATORE di Carlo Goldoni, spettacolo divertente e graffiante, diretto da Roberto Valerio,...
Sportello "Bottega della Salute": servizio di facilitazione digitale gratuito per i cittadini  Per attivazione tessera sanitaria, cambio medico, utilizzo sistema PagoPa

Sportello “Bottega della Salute”: servizio di facilitazione digitale gratuito per i cittadini Per attivazione tessera sanitaria, cambio medico, utilizzo sistema PagoPa

È attivo presso il territorio del Comune di Pescia lo sportello “ Bottega della Salute”, un nuovo servizio di facilitazione digitale gratuito e accessibile a tutti, istituito in collaborazione tra Comune di Pescia, ANCI Toscana, Misericordia di Pescia e SPI CGIL. Cos’é? Operatori, appositamente formati nell’ambito del progetto, saranno a...
Comune di Pescia. Istruzioni per il pagamento della quota necessaria all'emissione della Carta di Identità Elettronica (in breve CIE) con il sistema di pagamento PagoPA

Comune di Pescia. Istruzioni per il pagamento della quota necessaria all’emissione della Carta di Identità Elettronica (in breve CIE) con il sistema di pagamento PagoPA

Istruzioni per il pagamento della quota necessaria all’emissione della Carta di Identità Elettronica (in breve CIE) con il sistema di pagamento PagoPA: 1. Cliccare sulla voce Pagamenti PagoPA presente nel menu principale del sito del comune di Pescia. 2. Nella pagina che si apre scorrere fino alla tabella “Vuoi pagare...
Numero verde segnalazione guasti ad impianti di pubblica illuminazione

Numero verde segnalazione guasti ad impianti di pubblica illuminazione

Si avvisa la cittadinanza che il numero verde per segnalare guasti ad impianti di pubblica illuminazioone è: 800196968. A tale numero risponde la Società ENGIE, attiva 24 h su 24 h. Fonte: Comune di Pescia
Comune di Pescia. Trasporto scolastico  Attivazione nuovi numeri telefonici

Comune di Pescia. Trasporto scolastico Attivazione nuovi numeri telefonici

Scusandoci con l’utenza per il disagio e il ritardo nella comunicazione delle informazione del servizio di trasporto scolastico, comunichiamo che oltre al numero dell’ufficio scolastico 0572492247, e la mail pubblica.istruzione@comune.pescia.pt.it sono stati attivati: - il numero verde 800 978 906, operativo dal lunedì al venerdì con orario 8:30-12:30 e 13:30-16:30...
Ecocentro Comune di Pescia  Orario apertura in via Caravaggio

Ecocentro Comune di Pescia Orario apertura in via Caravaggio

Da lunedì, 20 giugno, sono cambiati gli orari di apertura dell’Ecocentro di via Caravaggio, località Macchie di San Piero nel comune di Pescia, e dell’Infopoint ubicato al suo interno. La razionalizzazione degli orari è stata concordata da Alia Servizi Ambientali SpA con l’amministrazione comunale al fine di intercettare un numero...
Rilascio certificazioni anagrafiche  Collegamento Anagrafe Nazionale

Rilascio certificazioni anagrafiche Collegamento Anagrafe Nazionale

A causa del protrarsi dei problemi tecnici relativi alla modalità ‘Municipio Virtuale’, per il rilascio delle certificazioni anagrafiche, si invita la cittadinanza ad utilizzare il seguente link che permette il collegamento all’Anagrafe Nazionale (ANPR):  https://www.anagrafenazionale.interno.it/ Fonte : Comune di Pescia
Rilascio SPID  presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

Rilascio SPID presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico

Si informa che, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, posto in piazza Mazzini 21, da martedì 12 aprile p.v., si potrà ottenere lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere con un’unica identità digitale ai servizi online di pubbliche amministrazioni e privati....
PRATICHE COMMERCIALI: NUOVO NUMERO PER CHIAMARE ACQUE SPA DAL CELLULARE  Dal 25 novembre si passa dallo 050 843 843 allo 050 316 56 56. Nessuna variazione per gli altri numeri verdi.

PRATICHE COMMERCIALI: NUOVO NUMERO PER CHIAMARE ACQUE SPA DAL CELLULARE Dal 25 novembre si passa dallo 050 843 843 allo 050 316 56 56. Nessuna variazione per gli altri numeri verdi.

A partire dal 25 novembre, cambierà il numero per contattare Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, da telefono cellulare per le pratiche commerciali: lo 050 843 843 verrà sostituito dal numero 050 316 56 56. Rimangono invariati, invece, gli altri contatti telefonici: il numero verde gratuito per le...
Prima pagina

In Biblioteca San Giorgio da sabato una mostra che racconta il design toscano  L’inaugurazione del percorso espositivo è prevista alle 17.30. In programma per venerdì 14 marzo, alle 17.30 un evento collaterale sul tema “La mobilità sostenibile nelle ZTL e il ‘Risciò elettrico’ di Lino Pasquali (1994)”

In Biblioteca San Giorgio da sabato una mostra che racconta il design toscano L’inaugurazione del percorso espositivo è prevista alle 17.30. In programma per venerdì 14 marzo, alle 17.30 un evento collaterale sul tema “La mobilità sostenibile nelle ZTL e il ‘Risciò elettrico’ di Lino Pasquali (1994)”

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Da sabato 8 a venerdì 28 marzo, la Biblioteca San Giorgio ospiterà la mostra “Prodigi del Quotidiano – Eccellenze del design industriale toscano”. L’esposizione, curata da Carlo Fontana, Gianfranco Gualtierotti e Maria Camilla Pagnini di MuDeTo Aps – Museo del Design Toscano, rappresenta un’importante occasione per esplorare il design...
PESCIA  DUE FINE SETTIMANA CON GRANDI MANIFESTAZIONI ALL'EX MERCATO DEI FIORI E NEL CENTRO STORICO

PESCIA DUE FINE SETTIMANA CON GRANDI MANIFESTAZIONI ALL’EX MERCATO DEI FIORI E NEL CENTRO STORICO

Per visualizzare le immagini intere cliccarci sopra. Eravamo nel mese di marzo del 2019 quando si svolse a Pescia, presso il nuovo mercato dei fiori, l’ultima edizione di TOSCANA AUTO COLLECTION, la mostra mercato dedicata alle auto, moto e ricambi d’epoca: La successiva edizione del mese di settembre venne spostata a Pistoia all’ex Breda per...
Letture tra filosofia e scienza: sabato 8 marzo, alle ore 11, un nuovo appuntamento alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia. incontro con l'autrice Emma Nanetti

Letture tra filosofia e scienza: sabato 8 marzo, alle ore 11, un nuovo appuntamento alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia. incontro con l’autrice Emma Nanetti

Prosegue il ciclo di incontri “Letture tra filosofia e scienza”, organizzato dall’Università Vasco Gaiffi in collaborazione con la Fondazione Francis Bacon. L’iniziativa si propone di esplorare le connessioni tra sapere scientifico e umanesimo, offrendo spunti di riflessione sulle nuove tendenze dell’”umanesimo scientifico”. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 8 marzo alle 11 nell’Auditorium Terzani...
Pescia ex mercato dei Fiori domenica 16 marzo. ''INFLORUM''.

Pescia ex mercato dei Fiori domenica 16 marzo. ”INFLORUM”.

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. L’amministrazione Comunale di Pescia, in collaborazione con tutte le associazoni di categoria, domenica 16 marzo 2025, organizza all’ex Mercato dei Fiori,’INFLORUM’, un evento dedicato all’esposizione e alla vendita dei fiori e piante, prodotti tipici del territorio e vendita di attrezzature da giardinaggio. Il tutto si svolgerà in una suggestiva...
Raccolta firme - proposta di referedum consultivo ai sensi dell'articolo 76 dello Statuto della Regione Toscana  Proposta volta a rivedere l'attuale assetto istituzionale e organizzativo del SSR incentrato in tre USL di area vasta. I moduli saranno disponibili fino a venerdì 7 marzo alle ore 12.

Raccolta firme – proposta di referedum consultivo ai sensi dell’articolo 76 dello Statuto della Regione Toscana Proposta volta a rivedere l’attuale assetto istituzionale e organizzativo del SSR incentrato in tre USL di area vasta. I moduli saranno disponibili fino a venerdì 7 marzo alle ore 12.

All’Ufficio Relazioni con il Pubblico sono disponibili i moduli per la raccolta firme per il quesito referendario: “Siete favorevoli alla proposta volta a rivedere l’attuale assetto istituzionale e organizzativo del SSR, incentrato su tre AUSL di area vasta, con il ripristino delle preesistenti 12 AUSL o comunque con una maggiore diffusione delle AUSL sul territorio?”....