Rinnovato il protocollo per favorire un approccio positivo della cittadinanza con i Servizi Sociali di Monsummano Terme.
Prevista una presenza al mattino dei volontari dell’Associazione. E’ la prima intesa del genere a livello regionale
Dopo il primo anno di sperimentazione dell’Accordo, è stato deciso congiuntamente di rinnovare la collaborazione che vede in campo la Società della Salute della
Valdinievole e l’Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione di Monsummano Terme. Migliorare l’accoglienza, l’informazione e l’orientamento dei cittadini che si rivolgono agli Uffici dei Servizi sociali del Presidio Sociosanitario di Monsummano Terme di Via Calatafimi: è questo l’obiettivo prioritario del rinnovo dell’accordo sottoscritto questa mattina a Pescia fra la Società della Salute della Valdinievole, rappresentata dalla sua Presidente Simona De Caro e
l’Associazione Nazionale Carabinieri, Sezione di Monsummano Terme, rappresentata dal suo presidente, Luogotenente CS in congedo, Marco Giannone.
E’ la prima intesa con queste caratteristiche a livello regionale.
L’intento è quello di favorire un positivo approccio della cittadinanza ai Servizi sociali, a partire dal primo contatto con gli uffici e nell’attesa di un colloquio con le Assistenti sociali che approfondisca le singole richieste. E’ proprio in questo primo approccio che i
volontari dell’Associazione Carabinieri, Sezione di Monsummano Terme, svolgeranno un ruolo di accoglienza e indirizzo alle persone che si rivolgono ai servizi: il loro compito, infatti, sarà quello di mettere in pratica azioni di rasserenamento, conforto e orientamento nei confronti della cittadinanza, così da creare un ambiente il più efficace e rassicurante possibile.
Per svolgere questa funzione sarà previsto anche uno spazio apposito e debitamente attrezzato, in prossimità degli Uffici dei Servizi sociali. Le attività si svilupperanno secondo un calendario che terrà conto delle esigenze dei cittadini, dei servizi e dei volontari. È prevista, ma ancora da definire nei dettagli, una presenza dei volontari
dell’Associazione al mattino, con orario indicativo dalle 9,30 alle 12,30.
Per lo svolgimento di queste attività di volontariato è stato realizzato un percorso a cura della Azienda USL Toscana per la valutazione delle varie eventualità connesse all’attività, che ha coinvolto iresponsabili della SdS Valdinievole e dell’Associazione.
La SdS Valdinievole e l’Associazione Carabinieri, Sezione di Monsummano Terme si impegnano inoltre, ogni tre mesi, a organizzare incontri congiunti per monitorare l’andamento
dell’iniziativa, sia dal punto di vista dei volontari aderenti al progetto, sia da quello delle Assistenti sociali coinvolte.
“È un accordo davvero importante – sottolinea la Presidente SdS Simona De Caro – perché il volontariato rappresenta una realtà importante in Valdinievole e ringrazio l’Associazione Carabinieri, Sezione di Monsummano Terme perché svolgerà attività a sostegno della coesione sociale e del bene pubblico delle nostre comunità locali. Sono soddisfatta – prosegue De Caro – in quanto la positiva reputazione dell’Associazione e la grande esperienza dei volontari
potrà migliorare il rapporto con la cittadinanza e i Servizi sociali territoriali.Ringrazio il Presidente Giannone – conclude De Caro – per la disponibilità e l’immediata adesione al rinnovo della proposta di collaborazione”.
“Sono molto contento del rinnovo di questa intesa con l’Associazione Carabinieri di Monsummano Terme – afferma il Direttore SdS Stefano Lomi – e della possibilità di collaborare insieme per promuovere cittadinanza e comunità. Nell’anno appena trascorso abbiamo potuto verificare l’importanza di questa collaborazione, che ha permesso ai volontari e alle volontarie impegnate di garantire accoglienza e prossimità. Le attività di volontariato – prosegue Lomi – sono essenziali per la salute e il benessere delle comunità locali e
l’Associazione, custode di importanti principi civici, porta un valore aggiunto al lavoro professionale che viene svolto dai Servizi sociali per rispondere ai bisogni dei cittadini, specialmente dei cittadini più fragili”.
“Il servizio di accoglienza, informazione e orientamento dei cittadini svolto dai volontari dell’ANC nel corso del 2024 è stata senz’altro un’esperienza molto positiva – è il commento del presidente, Luogotenente CS in congedo Marco Giannone -. Il lavoro si è svolto
in stretta collaborazione e sintonia con i responsabili e il personale della SdS della Valdinievole e ha permesso di regolare il flusso degli utenti e il loro accesso alle specifiche tre aree dei Servizi Sociali dI Monsummano Terme. Come Sezione ANC – conclude Giannone – siamo soddisfatti dei primi risultati ottenuti e grati per gli apprezzamenti e la gratitudine dimostrata nei nostri confronti dalla presidente della Società della Salute, Simona De Caro e dal direttore Stefano Lomi, così come dalle Assistenti dei Servizi Sociali e dal personale amministrativo”.
Patrizia Traversi
Segreteria Direttore Società della Salute
e Zona Valdinievole AUSL Toscana Centro
Tel. 0572 460475-464
e-mail: segreteria.sdsvaldinievole@uslcentro.toscana.it
e-mail: patrizia.traversi@uslcentro.toscana.it
Comunicato stampa