Il Comune di Pistoia sostiene la candidatura del complesso monumentale San Giovanni Fuorcivitas nella campagna “I luoghi del cuore” del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), confermando il proprio impegno nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e artistico comunale del territorio e promuovendo la raccolta delle firme. Nel caso in cui l’iniziativa andasse a buon fine, la chiesa riceverebbe i finanziamenti per la sua ristrutturazione.

Parte attiva nel comitato “Chiese aperte – We have a dream” che sostiene la candidatura, per incentivare la partecipazione alla campagna l’Amministrazione comunale rende possibile, dunque, la sottoscrizione della raccolta firme in quattro sedi comunali: Pistoiainforma in piazza del Duomo (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13); IAT-Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica in piazza del Duomo (tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17); Biblioteca San Giorgio in via Pertini (aperta dal martedì al sabato con orario continuato dalle 9 alle 19; il lunedì dalle 14 alle 19, chiuso la domenica); Biblioteca Forteguerriana in piazza della Sapienza (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.30, il martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17.30).
È possibile votare anche online dal sito ufficiale del FAI (https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore/cerca-un-luogo/?search=pistoia).

La Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas è una delle chiese zebrate più attrattive della città e costituisce un punto di riferimento fondamentale per il patrimonio storico e artistico pistoiese. La sua candidatura è stata accolta con entusiasmo, registrando già numerosi voti e posizionandosi favorevolmente nella graduatoria generale dei beni segnalati a livello nazionale. Questo edificio, emblema dell’architettura romanica e testimone della storia longobarda a Pistoia, merita attenzione e interventi di valorizzazione che possano consolidarne il ruolo nel tessuto culturale della città. Il Comune di Pistoia, pertanto, invita tutti i cittadini a sostenere questa candidatura, contribuendo a preservare un patrimonio di inestimabile valore.

L’adesione a “I luoghi del cuore” ha già dato risultati tangibili per la città di Pistoia. Il “Pantheon degli uomini illustri”, edificio monumentale di proprietà comunale, ha beneficiato in passato di un contributo fondamentale grazie a questa iniziativa, che ne ha consentito il recupero e restauro, che si è concluso nel 2023.

Il Comune di Pistoia invita, dunque, cittadini, associazioni e appassionati di cultura e patrimonio storico a sostenere con il loro voto la candidatura della Chiesa di San Giovanni Fuorcivitas, un simbolo architettonico tra i più preziosi della città.

__________________________________
Ufficio Stampa – Comune di Pistoia
via Tomba di Catilina, 13 – 51100 Pistoia
tel. 0573 371383

Comunicato stampa