Pubblichiamo il comunicato ufficiale della Lega Provincia di Pistoia, concernente i disagi e le problematiche di natura economica che sta vivendo l’istituto Lorenzini di Pescia.

La politica provinciale sembra spesso più un gioco di grandi annunci che una risposta concreta ai problemi quotidiani dei cittadini. Si continua a parlare con enfasi di progetti faraonici, come la costruzione di scuole da 7 milioni di euro, senza rendersi conto che i problemi più semplici e immediati restano irrisolti. Eppure, è proprio nelle piccole cose, nei servizi essenziali e nelle necessità quotidiane, che la vita dei cittadini si misura realmente.
Il Consigliere Provinciale Cinzia Cerdini così commenta la situazione,“Come possiamo credere
nelle promesse di un nuovo edificio scolastico, se la Provincia non ha nemmeno i fondi per pagare le bollette? Una gestione responsabile dovrebbe partire proprio dalla capacità di risolvere i problemi più urgenti, quelli che riguardano ogni giorno, e non dai sogni lontani che appaiono irrealizzabili. Se non si riesce a garantire il minimo necessario per il funzionamento delle strutture esistenti, come si può pensare di intraprendere progetti di tale portata?
Gli amministratori sembrano dimenticare che la vera sfida è quella di essere pragmatici. Una
scuola moderna, ben strutturata e sicura è senza dubbio importante, ma non può essere il punto di partenza di una politica che ignora le necessità immediate. È un controsenso dire di voler costruire un’infrastruttura da milioni di euro quando si fatica a mantenere in piedi l’ordinaria amministrazione.
Quello che manca è una visione equilibrata, che metta al centro il benessere degli studenti in modo concreto. Le scuole non devono essere solo un elemento di vetrina politica, ma devono
essere luoghi sicuri e funzionali, senza che i genitori o gli insegnanti debbano chiedersi se
l’energia per riscaldarle sarà disponibile il mese successivo.
È ora che la Provincia ponga attenzione alle necessità di tutti, non solo quelle che fanno notizia, ma anche quelle che, se ignorate, rischiano di minare il benessere quotidiano. Il vero cambiamento non si costruisce su progetti faraonici, ma sulla capacità di affrontare con serietà e responsabilità anche i problemi più piccoli.”
Il segretario comunale Lega Pescia Gregorio Stiavelli interviene sull’argomento“Abbiamo parlato di tante ipotesi per il futuro del Liceo Lorenzini,tutte molto ambiziose.
Ci dimentichiamo però un fattore importante:come sopravviverà l’istituto alle difficoltà che sta affrontando,calo degli iscritti dovuto ad una situazione di incertezza,professori che devono lavorare su più plessi con relative difficoltà,per non parlare del fatiscente stato in cui versano le strutture in cui temporaneamente vengono svolte le lezioni.
Un contributo tempestivo va indirizzato per le difficoltà economiche sopraggiunte,nel gestire
servizi che si sono resi necessari in questa situazione,(il Liceo ha dovuto prendersi carico della gestione economica della telefonia nonché di quella delle reti internet. L’attuale gestione di più plessi, oltre la sede centrale, è paragonabile a quella di un istituto comprensivo dove le spese di telefonia sono totalmente a carico dei Comuni.
Vengono utilizzate, oltre alla sede principale, altre 3 sedi per fornire l’adeguata accoglienza degli alunni.
La provincia si attivi immediatamente a fornire un sostegno concreto a questo istituto,perché
senza la presenza delle istituzioni, difficilmente potremo parlare dei tanto chiacchierati futuri progetti.”
La situazione è totalmente fuori controllo.Dopo un incontro con i dirigenti del partito, il
Commissario Provinciale Luca Baroncini dichiara “Prima della politica degli annunci servono i fatti.
Ad esempio i lavori necessari alla strada provinciale Mammianese quando saranno fatti? La
strada è da mesi a senso unico alternato con lunghe attese al semaforo temporaneo e disagi per residenti e per le attività della zona. Fare una nuova scuola è sempre bello, ma il PD che guida la provincia ha un problema di credibilità: come si può fare una scuola se non si riesce nemmeno a pagare le bollette e non si riesce dopo anni a riaprire una strada?”

p. Comunicato ufficiale Lega Provincia di Pistoia
Il segretario Comunale Lega Pescia
Gregorio Stiavelli