Il Presidente del Consiglio dei Ministri, con proprio decreto del 2005 e successivo del 2008, ha fatto iniziare il percorso di trasformazione della Croce Rossa Italiana.

Le Componenti dell’Associazione sono state sciolte (per il Comitato locale di Pescia il Comitato femminile ed i Volontari del Soccorso) rimanendo in essere solo il Corpo delle Infermiere Volontarie (Crocerossine) e il Corpo Militare.

Un cambiamento epocale che ha riunito, semplificando, e reso omogenee tutte le Componenti volontaristiche.

Il compito che il nuovo Presidente, eletto nel mese di gennaio u.s., ha dovuto affrontare assieme agli altri Volontari, è stato un nuovo percorso che, per la sua natura, è stato molto difficile da comprendere ma che, nel proseguo, potrà esprimere una più forte coesione e senso di appartenenza.

La prima iniziativa dell’anno 2013 è stata organizzata grazie all’ausilio dei Volontari CRI e delle Infermiere Volontarie i quali, animati da spirito di collaborazione e, nell’interesse generale della popolazione, hanno voluto realizzare una giornata di prevenzione sanitaria che si terrà domenica 2 giugno prossimo.

A questa giornata saranno presenti vari professionisti esperti nei vari settori sanitari.

 locandina COLORE DEF.cri pescia 2giugno 2013

Comunicato stampa

Croce Rossa Italiana-Comitato locale di Pescia