Chiesina Uzzanese ha scelto di tingersi di blu per il 2 aprile per celebrare la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, un’occasione per promuovere inclusione, conoscenza e sostegno alle persone autistiche e alle loro famiglie.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Chiesina Uzzanese in collaborazione con l’associazione Autismo in Blu, ha visto il coinvolgimento attivo dell’intera cittadinanza: scuole, attività commerciali, associazioni e singoli cittadini hanno aderito all’invito simbolico di indossare qualcosa di blu, colore scelto dalle Nazioni Unite per rappresentare l’autismo.
«Abbiamo voluto proporre un gesto semplice ma dal profondo significato – ha dichiarato il Sindaco Fabio Berti – per ribadire l’importanza della consapevolezza e dell’impegno collettivo verso una società più accogliente, dove ciascuno possa essere riconosciuto e valorizzato nella sua unicità».
Veronica Modica, Presidente dell’Associazione Autismo in Blu Valdinievole Pistoia ODV, molto attiva sul territorio della Valdinievole, spiega la scelta del blu «questo colore, che è stato scelto dall’ONU, nella sua policromia rappresenta il bisogno di sicurezza, comprensione e sostegno che le persone autistiche e le loro famiglie esprimono e che ancora oggi, troppo spesso, resta inascoltato».
L’assessore Caterina Sanzone, ha sottolineato come «il coinvolgimento del territorio sia fondamentale per costruire una comunità che non solo accoglie, ma che diventa protagonista del cambiamento culturale di cui c’è urgente bisogno».
La partecipazione ha assunto forme diverse: dai nastri blu e ai palloncini esposti nelle vetrine dei negozi, ai disegni realizzati dai bambini nelle scuole, fino alle foto condivise sui social con l’hashtag #ChiesinaInBlu, a testimonianza di un impegno collettivo e diffuso.
Con questa iniziativa, Chiesina Uzzanese ha dato un segnale chiaro: la consapevolezza non si costruisce da soli, ma camminando insieme, passo dopo passo, verso una società più inclusiva. E anche un gesto semplice, come indossare un colore, può diventare un atto di responsabilità e di vicinanza.
Per Chiesina Uzzanese
Comunicato stampa