La Giunta Comunale ha deliberato l’approvazione del rendiconto di gestione 2024, che sarà sottoposto al Consiglio Comunale entro la fine di aprile per la sua approvazione definitiva. Questo documento fondamentale chiude l’annualità con un avanzo di amministrazione di ben 1.701.027,48€, registrando un incremento rispetto all’anno precedente. La quota dei fondi accantonati si attesta a 592.548,23€, mentre il Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità subisce una drastica riduzione, attestandosi a 560.000€, con un calo di 265.000€ rispetto al 2023. Questo risultato rappresenta una svolta significativa dopo dieci anni di crescita costante del fondo.
“Anche in un contesto economico complesso, il nostro Comune mantiene un bilancio solido e più che sano”, dichiara il Sindaco Fabio Berti. “L’avanzo di amministrazione di 1.701.027,48€ è il frutto di una gestione attenta e responsabile delle risorse pubbliche. Questo ci consente di investire con tranquillità e di programmare con lungimiranza il futuro del paese, come abbiamo fatto in questi anni. Gli investimenti in conto capitale sono cresciuti e il nostro territorio ne ha beneficiato direttamente. I lavori riguarderanno tutto il patrimonio comunale: dalle strade ai cimiteri, dagli impianti sportivi alle scuole, fino a tanti altri interventi necessari per migliorare la qualità della vita della nostra comunità. Tuttavia, come sempre nella nostra ottica di gestione responsabile, le risorse a disposizione non saranno investite tutte immediatamente, ma attraverso azioni mirate nel tempo, così da garantire continuità e sostenibilità agli interventi anche nei prossimi anni.”
Il Vicesindaco e Assessore al Bilancio Lorenzo Vignali aggiunge: “L’aumento dell’avanzo di amministrazione è il risultato di un lavoro meticoloso di riordino e riaccertamento di tutti i capitoli di bilancio dell’ente. Ma la notizia più importante è il calo per la prima volta in dieci anni del Fondo Crediti di Dubbia Esigibilità. Uno dei motivi per cui siamo stati costretti a passare alla tariffa corrispettiva (TARIC) era proprio quello di liberare risorse del nostro bilancio da investire sul territorio: non potevamo più permetterci di continuare su quella strada. Oggi possiamo dire di aver raggiunto un primo importante traguardo. Adesso abbiamo oltre un milione di euro a disposizione per migliorare il nostro territorio, ma questi fondi saranno investiti con attenzione e nel tempo, assicurando interventi mirati e sostenibili che possano portare benefici concreti alla nostra comunità sia nell’immediato che nei prossimi anni.”
L’impegno di questi fondi riguarda principalmente gli investimenti e non la parte corrente, che è destinata alle spese gestionali dell’ente e a numerose iniziative come gli eventi. Per quanto riguarda la parte corrente, il bilancio approvato a fine anno non ha previsto alcun aumento delle tasse e dei servizi a domanda individuale. Per questo motivo, in vista dell’organizzazione dell’Estate Chiesinese 2025 e di tutti gli altri eventi che caratterizzano il nostro paese, l’Amministrazione Comunale ha chiesto un contributo anche alle aziende private, al fine di garantire una programmazione di qualità .
L’Amministrazione Comunale conferma dunque il proprio impegno a garantire una gestione finanziaria sempre più efficiente, con l’obiettivo di investire al massimo sul territorio, migliorare la qualità della vita dei cittadini e pianificare un futuro di crescita e sviluppo per Chiesina Uzzanese.
________________________________
Per Chiesina Uzzanese
Gruppo Consiliare di Maggioranza
Comune di Chiesina Uzzanese
info@perchiesinauzzanese.it
Comunicato stampa