
I martedì della Biblioteca Magnani di Pescia. Incontri su musica, letteratura, filosofia, matematica ed altro
Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. I docenti dell’Istituto Berlinghieri-Pacinotti si raccontano attraverso le loro esperienze artistiche e le loro passioni extrascolastiche discutendo e dialogando di arte, letteratura, filosofia, musica, matematica e molto altro. L’iniziativa nasce per valorizzare i bellissimi e artistici spazi della Biblioteca Comunale ‘Carlo Magnani’, per renderli vivi, fruibili da tutti,...

Prorogato fino al 31 gennaio il bando del Premio Mario Tobino rivolto alle scuole primarie della provincia di Lucca
Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. La Fondazione Tobino ha deciso di prorogare il bando di iscrizione per il premio Tobino rivolto alle scuole primarie. Le iscrizioni quindi rimangono aperte fino al 31 gennaio. Il concorso “Mario Tobino” è rivolto alle classi 4° e 5° delle scuole primarie della provincia di Lucca per dare...

Pescia Cambia “La perdita dell’autonomia dell’istituto Agrario una grave sconfitta per la città di Pescia”
Nel Consiglio comunale del 16 dicembre si è molto discusso suĺla questione dell’accorpamento degli Istituti scolastici a seguito di due ordini del giorno presentati uno da Pescia cambia, l’altro dalla maggioranza. Tutto questo ben sapendo che il giorno dopo, su disposizione regionale, la Provincia era chiamata a decidere sul destino degli istituti scolastici valdinievolini. Era...

APPROVATO IN CONSIGLIO COMUNALE IL NOSTRO DOCUMENTO CONTRO GLI ACCORPAMENTI DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI
Nella seduta del Consiglio Comunale di lunedì scorso è stato approvato il documento proposto dai gruppi di maggioranza circa la contrarietà agli accorpamenti degli istituti scolastici. Si tratta di un documento che esprime forte perplessità riguardo la normativa nazionale che stabilisce gli accorpamenti per gli istituti scolastici con popolazione studentesca inferiore alle 600 unità. “Sin...

A PISTOIA AL VIA IL NUOVO CORSO DI TURISMO LETTERARIO Aperte le iscrizioni a un programma unico in Italia con lezioni, seminari, incontri culturali e visite guidate per acquisire competenze in un settore in forte espansione
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso di formazione in Turismo Letterario, organizzato da Fondazione Uniser Pistoia in collaborazione con Fondazione Caript e con il Centro per il Turismo Letterario dell’Università per Stranieri di Perugia. Il corso, che si svolgerà dal 28 al 30 marzo 2025, propone un programma che include lezioni teoriche,...
Commenti recenti