
Attività sociali e sanitarie a domicilio Bando sulla co-programmazione L’avviso pubblico della Società della Salute della Valdinievole. Il ruolo degli Enti del Terzo settore per individuare bisogni e aspettative dell’utenza. Tutte le informazioni sul sito della SdS.
Pubblicato sul sito della Società della Salute della Valdinievole un avviso pubblico dedicato alla co programmazione nell’ambito delle attività sociali e sanitarie da effettuare a domicilio (Il titolo per esteso: “Avviso pubblico di avvio del procedimento per un laboratorio di co-programmazione finalizzato alla elaborazione del quadro dei bisogni e delle risorse del territorio della Valdinievole,...

Inclusione sociale e lavorativa La Valdinievole modello a livello nazionale Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali: approfondire quanto sviluppato per poi riproporlo. Alcuni Ambiti Territoriali Sociali hanno già manifestato interesse a scambiare esperienze e prassi operative.
L’esperienza della SdS della Valdinievole in materia di inclusione sociale e lavorativa delle persone più fragili può rappresentare un punto di riferimento anche a livello nazionale. E’ quanto hanno sottolineato i referenti di ANCI e del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali al termine di un webinar dedicato alla presentazione del modello di presa...

CAPECCHI (FDI) “ I cittadini di Sambuca Pistoiese non possono restare ancora senza assistenza sanitaria ”. Il Consigliere Regionale ha presentato una interrogazione su questo tema insieme al Capogruppo Vittorio Fantozzi
Da tempo sto, insieme al gruppo di Fratelli d’Italia in Regione Toscana, monitorando la situazione di Sambuca Pistoiese, che è andata sempre più perdendo servizi sanitari a causa del fatto che non c’è più da tempo il medico di base e poi, da febbraio, con la chiusura della Guardia Medica che, anche se solo per...

Agricoltura sociale, la SdS della Valdinievole presenta i risultati del progetto RICCIO
E’ con un incontro che si è svolto questa mattina al Centro civico “Il Fiore” a Chiesina Uzzanese, che si è concluso il progetto di agricoltura sociale “Riccio”(ovvero”Responsabilità, Idee, Cura, Comunità Inclusive e Organizzate”) della Società della Salute della Valdinievole, realizzato con il contributo del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 di Regione Toscana. Nel corso...

Raccolta firme – proposta di referedum consultivo ai sensi dell’articolo 76 dello Statuto della Regione Toscana Proposta volta a rivedere l’attuale assetto istituzionale e organizzativo del SSR incentrato in tre USL di area vasta. I moduli saranno disponibili fino a venerdì 7 marzo alle ore 12.
All’Ufficio Relazioni con il Pubblico sono disponibili i moduli per la raccolta firme per il quesito referendario: “Siete favorevoli alla proposta volta a rivedere l’attuale assetto istituzionale e organizzativo del SSR, incentrato su tre AUSL di area vasta, con il ripristino delle preesistenti 12 AUSL o comunque con una maggiore diffusione delle AUSL sul territorio?”....
Commenti recenti