
Pescia giovedì 25 luglio: ”Le notti dell’archeologia”.
Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Giunta alla ventiquattresima edizione, la rassegna “Le Notti dell’Archeologia” costituisce una preziosa occasione per partecipare a visite e approfondimenti nei musei e nelle aree archeologiche. Nell’edizione 2024 il tema proposto per le iniziative speciali sarà Archeologia, che passione! Fonte: Comune di Pescia

Presentazione del nuovo libro di Bruno Ialuna, “Uno strano Tour de France” presso il Sagrato della Basilica di Santa Maria Assunta L’autore introduce il suo nuovo lavoro il 17 luglio, in un evento moderato dal giornalista Stefano Cavalli. L’evento fa parte del progetto “Montecatini Si Incontra” dell’Associazione Sviluppo Valdinievole.
Per visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. Mercoledì 17 luglio, alle ore 21:00, presso il Sagrato della Basilica di Santa Maria Assunta (Piazza del Popolo 31, Montecatini Terme) si la presentazione del nuovo libro di Bruno Ialuna, “Uno strano Tour de France”, edito dalla casa editrice Marco Del Bucchia Editore. Questo evento, organizzato dall’Associazione Sviluppo...

Domenica 7 luglio presentazione volume sulla storia dell’antica pieve di Medicina (Pescia)
er visualizzare la locandina intera cliccarci sopra. Domenica 7 luglio, ore 21, in piazza San Martino a Medicina (frazione di Pescia) si terrà la presentazione del volume di Alessio Di Bene, edito dall’Istituto Storico Lucchese “Una chiesa ritrovata. La vicenda della pieve dei Ss. Martino e Sisto di Medicina”. Il volume presenta la prefazione di...

A vent’anni dalla morte, Pistoia ricorda Tiziano Terzani: un viaggio nei suoi ‘Luoghi del cuore’ Oltre 20 attività all’Orsigna, che vedono la natura protagonista. Si parte sabato 6 luglio con il laboratorio “Essere Albero” al prato del Molino di Giamba
A vent’anni dalla morte, il Comune di Pistoia ricorda Tiziano Terzani con un calendario di iniziative che vedono protagonista la natura. “I luoghi del cuore”, questo il titolo di un fitto calendario di eventi culturali realizzati con il coinvolgimento delle associazioni del territorio, in particolare di Orsigna, dove lo scrittore si è spento dopo una...

I 25 VINCITORI DEL 23° PREMIO RACCONTI NELLA RETE 2024
Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. La giuria tecnica della 23^ edizione del premio letterario “Racconti nella Rete” ha selezionato i venticinque racconti che saranno inseriti nella nuova antologia del Premio edita da Castelvecchi. “Complimenti ai vincitori” – dal presidente Demetrio Brandi – “e un sincero ringraziamento a tutti gli autori che hanno partecipato con...
Commenti recenti