AMARE PESCIA, IL POSTO IN CUI SIAMO NATI O ABITIAMO E’ RICERCARE CIO’ CHE SI E’.

Amare la propria terra, significa avere la voglia di ricostruire giorno dopo giorno il suo passato per scoprire il suo presente e programmare il suo futuro. Significa arricchirsi continuamente ... Leggi tutto
Cultura
Domenica, alle ore 16.30, al Pantheon degli Uomini Illustri di Pistoia una conferenza sulle ville medicee.

Domenica, alle ore 16.30, al Pantheon degli Uomini Illustri di Pistoia una conferenza sulle ville medicee.

Domenica 23 febbraio, alle 16.30, il Pantheon degli Uomini Illustri accoglie la conferenza “Delizie in villa: la promozione della casa di campagna tra ’400 e ’500 in Toscana. Il caso della villa medicea La Magia di Quarrata, patrimonio UNESCO” a cura di Chetti Barni. L’iniziativa è organizzata dalla delegazione di Pistoia del Touring Club Italiano...
Pescia Teatro Pacini, sabato 15 febbraio. ''Gianni Schicchi '' opera di Giacomo Puccini.

Pescia Teatro Pacini, sabato 15 febbraio. ”Gianni Schicchi ” opera di Giacomo Puccini.

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra.   GIANNI SCHICCHI opera in un atto su libretto di Giovacchino Forzano Musica di Giacomo Puccini Venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 9.45 e alle ore 11.30- RISERVATOALLE SCUOLE ———————————————————– Sabato 15 febbraio 2025 ore 21.15 Orchestra da camera: C.A. Mussinelli Direttore Piero Papini Regia: Andreas Garivalis   Prevendita...
Pescia ottiene la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Pescia ottiene la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2026

Grande soddisfazione a Pescia per l’ottenimento della qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2026. Il riconoscimento, attribuito dal Centro per il libro e la lettura – Istituto autonomo del Ministero della Cultura, e in collaborazione con l’ANCI, rappresenta un traguardo significativo per il Comune e testimonia l’impegno profuso negli ultimi due anni nel...
Pescia Conservatorio di S.Michele sabato 25 gennaio ore 17.00. Presentazione di ''Sogno Veneziano'' di Carlo Vivaldi-Forti. L'opera che Puccini voleva scrivere dopo la Turandot.

Pescia Conservatorio di S.Michele sabato 25 gennaio ore 17.00. Presentazione di ”Sogno Veneziano” di Carlo Vivaldi-Forti. L’opera che Puccini voleva scrivere dopo la Turandot.

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Sabato 25 gennaio alle ore 17, presso la sala del refettorio del Conservatorio di S.Michele a Pescia, verrà presentato il libro “Sogno veneziano” di Carlo Vivaldi-Forti. L’opera che Giacomo Puccini voleva scrivere dopo la Turandot Dopo il saluto del Presidente degli Amici di Pescia dott. Francesco Bellandi seguiranno: La...
Montecatini Terme Sala Consiliare giovedì 23 gennaio ore 16.30: alla scoperta della Valdinievole del 1315  Un viaggio nel tempo alla vigilia della storica battaglia di Montecatini

Montecatini Terme Sala Consiliare giovedì 23 gennaio ore 16.30: alla scoperta della Valdinievole del 1315 Un viaggio nel tempo alla vigilia della storica battaglia di Montecatini

Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Giovedì 23 gennaio alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Montecatini Terme, si terrà un incontro culturale dal titolo: “La Valdinievole alla vigilia della battaglia di Montecatini, Anno Domini 1315”. L’evento, patrocinato dal Comune di Montecatini Terme, è organizzato dall’Associazione Sviluppo Valdinievole e sarà introdotto da...