Nasce in questo anno scolastico un connubio fra l’azienda Iacomelli S.r.l. di Massa e Cozzile e l’Istituto Sismondi-Pacinotti di Pescia.
La Iacomelli (https://www.iacomelli.com/it/) nasce nel 1958 come azienda metalmeccanica specializzata nella lavorazione dell’acciaio inox ed alluminio per diversi settori, dalla carpenteria navale al campo farmaceutico, da quello alimentare all’architettonico.
L’azienda Iacomelli crede nel made in Italy, difatti tutta la produzione, dal grande portello alla piccola maniglia, è realizzata in Italia e crede nelle relazioni con il territorio e nell’investire sui giovani. È proprio per questo che sono state istituite alcune borse di studio in memoria dei fondatori Sergio e Ivonne Iacomelli a favore degli studenti delle classi seconde e terze dell’Istituto Pacinotti di Pescia.
Guidati dai docenti Tecnico-Pratici, gli allievi manutentori degli Indirizzi Meccanico ed Elettrico/Elettronico dovranno dar vita ad un’idea progettuale dal disegno alla realizzazione del prodotto finito. Gli studenti del percorso Riparatori Auto, invece, sotto la supervisione di un esperto esterno e dei loro docenti, saranno alle prese con la ricerca di un guasto e la revisione di due autoveicoli messi a disposizione proprio dall’azienda Iacomelli.
Grazie a queste borse di studio, gli studenti avranno l’opportunità di dimostrare abilità e creatività e vincere 6 premi in denaro ed uno stage di due settimane presso l’azienda.
Sabato 24 maggio presso l’Istituto Pacinotti di Pescia, ci sarà la premiazione.
Oltre alle borse di studio, verrà organizzato un incontro con figure gestionali e produttive dell’azienda per illustrare come le prospettive lavorative di chi si forma in questi settori siano soddisfacenti dal punto di vista personale e finanziario. La Dirigente Scolastica, prof.ssa Oria Mechelli commenta l’istituzione di queste borse di studio: “Il mercato del lavoro ha bisogno delle figure che il nostro Istituto si impegna quotidianamente a formare, per tutta la nostra comunità scolastica un orgoglio che tra le maestranze della ditta vi siano ex alunni. Ringrazio la prof.ssa Eva Giuliani e i nostri preziosi Docenti Tecnico-Pratici.”
Ufficio Stampa IS Sismondi Pacinotti
Comunicato stampa