Nel corso dell’ultima seduta di Giunta comunale sono state deliberate le tariffe per il canone unico patrimoniale riguardante il canone mercatale, occupazione di suolo pubblico, passi carrabili, pubbliche affissioni, esposizioni pubblicitarie.
“Il bilancio del nostro comune sta dando segnali di miglioramento dei conti” esordisce il Vicesindaco con delega al commercio Luca Tridente.
“Questo ci ha consentito di intervenire per salvaguardare e rilanciare il mercato settimanale di Collodi che si tiene il martedì mattina al fine di una sua riqualificazione.
Nei mesi scorsi avevo preso un impegno con gli esercenti del mercato che chiedevano un intervento in quanto le tariffe di Collodi erano le medesime di quello di Piazza Mazzini con tutte le differenze del caso tra i due mercati.
L’impatto del mercato di Collodi, infatti, è minore rispetto a quello del sabato poiché non necessita di chiusura di strade al traffico veicolare, non comporta modifiche alla circolazione stradale, lo spazio sottratto all’uso pubblico è minore e gli oneri di manutenzione delle aree utilizzate sono minori.
A fronte dei tentativi goffi di qualche mestierante della politica avvenuti in questi ultimi mesi, di addossare responsabilità dei rincari alla nostra Amministrazione dimenticando che ciò è avvenuto a causa della fine della sperimentazione dello stesso nel 2022, noi rispondiamo con i fatti abbassando le tariffe e lavorando per rilanciare il mercato. Tengo a ringraziare i nostri uffici per il lavoro svolto” conclude il Vicesindaco Luca Tridente “poiché grazie a questo lavoro di squadra continuiamo a dare risposte concrete alle nostre attività commerciali e produttive del territorio.”

Comune di Pescia

Comunicato stampa