L’Istituto comprensivo A. Cavalcanti ed il Comune di Buggiano, in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese (sez. Valdinievole), hanno infatti preso parte al progetto finanziato dalla regione toscana denominato “TOSCANA. GUARDARE OLTRE LE NOSTRE TRADIZIONI. BUGGIANO TERRA DEL MONDO”. In una salone gremito di ragazzi, gli studenti della classe II A della scuola secondaria di primo grado hanno presentato i risultati della ricerca denominata Buggiano terra del mondo. Ricerca sui flussi immigratori del ‘900. Si tratta di un attento studio delle dinamiche immigratorie nel comune di Buggiano nel secolo scorso, realizzato sotto la direzione delle prof.sse Patrizia Dami e Chiara Mariotti e degli esperti dell’Istituto Storico Lucchese Andrea Mandroni e Dario Donatini. Per coloro che fossero interessati ricordiamo che i volumi sono disponibili gratuitamente presso la Biblioteca Comunale di Buggiano, la quale ha collaborato attivamente all’iniziativa.

Ufficio Stampa ISL-Valdinievole

 

Comunicato stampa