Pistoiagricoltura: venerdì presentazione a genitori
e allievi della scuola di Pescia
Il portale della Provincia di Pistoia fa conoscere cosa
e come comprare direttamente dagli agricoltori
Pistoia 29 maggio 2013. Un cibo troppo elaborato, che deve essere trasportato e conservato per tanto tempo, cosa contiene? Provate a leggere l’etichetta di un cibo confezionato, prendiamo un prodotto semplice, un qualunque pane industriale. Si parte facile, facile: Pane di tipo ‘0’ con olio vegetale. Ingredienti: farina di grano tenero, acqua, zucchero, olio vegetale, lievito, sale… poi iniziano le parole difficili… emulsionanti: esteri misti tartarici e acetici di mono e di gliceridi degli acidi grassi, mono e di gliceridi degli acidi grassi, farina di soia… e ci si chiede: ma il pane non è fatto da farina ed acqua? Ma non è finita! Trattato con alcool etilico. E perché? Cosa c’entra l’alcool etilico? Per favorire il consumo di cibo genuino di prossimità, a filiera corta, acquistato direttamente dall’agricoltore, la Provincia di Pistoia ha promosso
PistoiAgricoltura
www.pistoiagricoltura.provincia.pistoia.it
portale Internet dove le aziende agricole inseriscono prodotti e punti vendita, permettendo a consumatori, ristoratori, albergatori, gruppi d’acquisto solidale, mense di verificare la disponibilità di prodotti locali e mettersi in contatto con il produttore.
PRESENTAZIONE A GENITORI E ALLIEVI
nell’ambito della manifestazione conclusiva dei progetti
Merendiamo e Combinatene pure di tutti i colori
Venerdì 31 maggio dalle 8,30 in poi
presso SCUOLA PRIMARIA CASTELLARE
VIA BOITO, 4 – CASTELLARE DI PESCIA – PESCIA (PT)
SARANNO PRESENTI I BANCHI DEI PRODUTTORI AGRICOLI LOCALI CON ORTOFRUTTA DI STAGIONE
Comunicato stampa