Dopo un anno di lavori è stato inaugurato ieri il completo restauro dello storico Palazzo Piacentini, sede distaccata del liceo pesciatino Lorenzini.
La Provincia ha infatti eseguito tutti gli interventi necessari per rendere la struttura più sicura, e anche visibilmente più bella. Nell’occasione erano presenti il preside Giulio Simonatti, il presidente della Provincia Federica Fratoni, l’assessore provinciale Paolo Magnanensi, l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Pescia Oria Mechelli e il comandante della stazione dei carabinieri di Pescia Massimiliano Massimi. «Palazzo Piacentini – ha detto Simonatti – è stato completamente rimesso a nuovo dopo il restauro conservativo curato dala Provincia, un’amministrazione che dobbiamo ringraziare e che ha preso anche un nuovo impegno nei confronti della nostra scuola, visto che è già in corso la gara per l’ affidamento dei lavori di restauro dell’ex distretto e del piazzale annesso».
«Questa – ha aggiunto Federica Fratoni – è stata una ristrutturazione un po’ sofferta. Ci sono state delle interruzioni perché dovevamo usufruire di fondi ministeriali che però poi non sono arrivati, perché la cifra necessaria superava le 500mila euro previste dal Cipe (comitato interministeriale per la programmazione economica ndr). Per cui abbiamo dovuto accendere un mutuo e solo dopo siamo riusciti a eseguire tutti gli interventi».
Molti i lavori eseguiti: «È stato rifatto – spiega l’architetto Maurizio Ciampi – e impermeabilizzato il tetto, è stata rifatta la facciata, sono stati messi in sicurezza i controsoffitti, rinnovati gli impianti elettrici e antincendio, ristrutturali gli infissi. Questa è una delle prime strutture scolastiche in cui è stata installata l’illuminazione a Led del loggiato. Inoltre abbiamo messo il montascale e i bagni per i disabili e cambiato la centrale termica: dal gasolio siamo passati alla condensazione a metano».
Fonte Il Tirreno