Il 1 aprile, una data che fa pensare a uno scherzo, è emersa una vicenda che ha dell’incredibile: la Provincia di Pistoia ha dovuto pagare 1 milione di euro al Comune di Pescia per un errore relativo all’IMU, la tassa sugli immobili.
Il pagamento riguarda un immobile che ospita l’Istituto Tecnico Marchi di Pescia. Nel 2021, la Provincia ha ricevuto un avviso che chiedeva il pagamento dell’IMU per gli anni 2015, 2016 e 2017. Purtroppo, l’amministrazione provinciale non ha preso in tempo le misure necessarie per contestare l’avviso e ha perso il diritto di fare ricorso. Questo ha costretto la Provincia a pagare l’intero importo richiesto, senza poter fare nulla per evitarlo.
Questa situazione è particolarmente grave per i cittadini, perché i 1 milione di euro versati non sono soldi che si possono permettere di “buttare via”. Questi fondi, infatti, avrebbero potuto essere utilizzati per servizi essenziali come la manutenzione delle strade provinciali, la cura delle scuole o altri interventi urgenti per la collettività. Invece, la negligenza dell’amministrazione ha fatto sì che questa somma venisse sottratta a queste necessità quotidiane.
Lorenzo Vignali, consigliere provinciale di Fratelli d’Italia, sottolinea: “Dal punto di vista economico, questa vicenda è scandalosa. La Provincia non solo ha pagato 1 milione di euro senza nemmeno provare a difendersi, ma questo errore ha un impatto gravissimo sul bilancio provinciale e, di conseguenza, sui servizi per i cittadini. Se il ricorso sull’IMU 2018 dovesse dimostrare che il pagamento non era dovuto, sarebbe la conferma di una gestione molto poco attenta.”
A complicare ulteriormente le cose, nel milione di euro da pagare sono inclusi anche i costi per avvocati esterni, nonostante la Provincia disponga di un ufficio legale interno. Un altro spreco di denaro pubblico che va ad aggravare una situazione già difficile.
Nel frattempo, è arrivato anche un avviso per il pagamento dell’IMU relativo all’anno 2018, ma questa volta la Provincia ha presentato ricorso. Se dovesse emergere che anche questo pagamento non era dovuto o era dovuto solo in parte, si tratterebbe di un errore davvero grave, che confermerebbe la totale disattenzione nell’amministrazione delle risorse pubbliche.
Francesca Capecchi, consigliera provinciale di Fratelli d’Italia, aggiunge: “Questa vicenda dimostra ancora una volta la mancanza di programmazione e attenzione da parte dell’amministrazione provinciale a guida Partito Democratico. I cittadini si aspettano che chi governa sia in grado di gestire le risorse pubbliche con responsabilità. Non si può continuare a gestire la cosa pubblica con questa leggerezza, mentre milioni di euro vengono sprecati e sottratti a interventi urgenti per la collettività.”
Lorenzo Vignali
Francesca Capecchi
Consiglieri Provinciali Fratelli d’Italia – Provincia di Pistoia
________________________________
Lorenzo Vignali
lorevignali@gmail.com
——————————————————
Comunicato stampa