Giardinaggio, spesa simulata, Cineforum, laboratorio per le autonomie… sono solo alcuni dei progetti offerti agli alunni più fragili del Sismondi-Pacinotti, grazie al “Laboratorio per l’Inclusione”.
Da sempre particolarmente attenta e sensibile alla disabilità e all’inclusione, la comunità scolastica del Sismondi-Pacinotti di Pescia partecipa con passione a questo interessante percorso che vede coinvolti numerosi studenti, tanti peer tutor e alcuni ex-studenti dell’Istituto.
Fra gli obiettivi del progetto, voluto e incoraggiato dalla Commissione Inclusione della scuola e dalla referente prof.ssa Maria Ferrante, vi è innanzitutto quello di coinvolgere attivamente le studentesse e gli studenti nei processi di inclusione scolastica, attraverso laboratori strutturati di diverso tipo; ogni mese, infatti, si alternano attività di vario tipo, atte a stimolare l’autonomia economica, il problem solving, l’educazione affettiva e molto altro. Sono previste anche alcune uscite sul territorio, per favorire l’educazione stradale e per lavorare sulla socializzazione. Molto atteso è il consueto laboratorio che prenderà vita in primavera presso la Parrocchia di Santa Lucia ad Uzzano, grazie alla disponibilità del parroco don Bernie del Rio che anche quest’anno metterà a disposizione i locali.
Attraverso il lavoro di gruppo, coordinato e supervisionato dagli insegnanti e sotto l’attenta guida delle docenti referenti Veronica Mariotti e Paola Giuntoli, il “Laboratorio per l’Inclusione” si propone di agevolare la formazione di una solida rete di relazioni amicali, capace di coinvolgere gli studenti nell’ottica della vera inclusione e di stimolarli all’autonomia in diversi campi. Preziosissimo è il supporto degli assistenti per l’autonomia e la comunicazione presenti nel nostro Istituto grazie alla Società della Salute della Valdinievole: il loro lavoro quotidiano contribuisce a garantire l’esercizio concreto ed effettivo del diritto allo studio e dell’inclusione scolastica degli alunni più fragili.
Buon cammino, dunque, da parte della Dirigente prof.ssa Oria Mechelli e di tutta la comunità scolastica del Sismondi-Pacinotti alle studentesse e agli studenti coinvolti in questo progetto di crescita, perché si sentano sempre protagonisti del loro percorso scolastico!

Ufficio Stampa IS Sismondi Pacinotti

Comunicato stampa