
Prevenzione e alimentazione: lunedì 17 marzo appuntamento alla Biblioteca San Giorgio con la “Scuola A…limentare” L’evento dal titolo “Nutrizione, microbiota, apparato genito-urinario femminile e maschile” avrà inizio alle 17
Nell’Auditorium Terzani della Biblioteca San Giorgio, lunedì 17 marzo alle 17 si terrà un incontro dedicato al legame tra nutrizione, microbiota e salute dell’apparato genito-urinario femminile e maschile. L’evento, intitolato appunto “Nutrizione, microbiota, apparato genito-urinario femminile e maschile”, è parte del ciclo di incontri “Scuola A…limentare” a cura di Stefania Capecchi. Già Ippocrate di Kos...

Pescia Cambia “Sulla questione parcheggi De Cristofaro e il Comune non hanno le idee chiare”
Nel consiglio comunale di lunedi 10 marzo si è discusso, a seguito di una interrogazione del gruppo Pescia Cambia, della questione dei parcheggi affidati alla Pepar. Finalmente, a circa di 8 mesi di distanza dalla sentenza del Tribunale di Pistoia, si è potuto affrontare una questione che sta molto a cuore alla città, nodo cruciale...

CAPECCHI (FDI) “ Il Presidente Marmo pensi alle sue responsabilità, basta il piagnisteo sui presunti tagli del Governo Meloni, che non esistono”
interrogazione-capecchi-marmo Sono sempre più frequenti le lamentele del presidente della Provincia di Pistoia Marmo, che tenta di coprire le responsabilità sue e dell’ente che dirige da tempo, cercando di attribuire la colpa ai presunti tagli operati dal Governo Meloni. Una scusa bella e buona, visto che è evidente che ci sono ritardi e omissioni da...

Strage di via Fani e rapimento di Aldo Moro, domenica 16 marzo la cerimonia in piazza San Francesco a Pistoia.
Per visualizzare l’immagine intera cliccarci sopra. Per il 47esimo anniversario della strage di via Fani a Roma, dove fu rapito l’onorevole Aldo Moro e persero la vita cinque uomini della scorta, domenica 16 marzo alle 12 si svolgerà, sul lato della chiesa di San Francesco che si affaccia su corso Gramsci, una cerimonia alla presenza...

Fondazione Caript. Aperto un bando da 200mila euro per il lavoro dei più fragili –
Fondazione Caript ha aperto il bando Borse Formazione e Lavoro 2025 che viene completamente rinnovato. Il bando, infatti, per la prima volta è dedicato all’integrazione sociale e lavorativa di specifiche categorie: lavoratori svantaggiati o molto svantaggiati, persone con disabilità, beneficiari di protezione internazionale, persone senza fissa dimora. Il budget complessivo è di 200mila euro. «Al...
Commenti recenti