STUDENTI DEL SISMONDI-PACINOTTI PER DUE GIORNI GUIDE AL MUSEO CIVICO DI PESCIA – OGGI SU RAI3 IL SERVIZIO
La classe 4ASC dell’indirizzo “Turismo Accessibile e Sostenibile, accoglienza ed eventi” dell’Istituto Sismondi-Pacinotti ha aderito al progetto “Apprendisti Ciceroni” del FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) aprendo il Museo Civico di Pescia alle classi delle scuole del territorio, nelle giornate di martedì 22 e giovedì 24 novembre. I ragazzi hanno partecipato in prima persona all’organizzazione delle...
Controlli nel centro storico Individuato ‘furbetto’ del contrassegno dei disabili
Nella mattinata odierna, la Polizia Municipale con il proprio personale in borghese, ha individuato un “furbetto del contrassegno disabili”. Dopo appostamenti durati circa 10 giorni, è stata individuata una persona che sistematicamente, ogni mattina occupava un posto della zona di via Bonvicini, esponendo il contrassegno invalidi intestato alla zia deceduta. La persona, che svolge l’attività...
VOLTERRA XXII PRIMA CITTÀ TOSCANA DELLA CULTURA 2022 ri/generazione umana IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI 28 novembre – 4 dicembre
VOLTERRA XXII PRIMA CITTÀ TOSCANA DELLA CULTURA 2022 ri/generazione umana IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI 28 novembre – 4 dicembre Lunedì 28 novembre Che genere di parole? Usare l’italiano in modo non sessista. Due incontri di formazione tra teoria e pratica per capire come usare la lingua in modo non sessista e vivere felici tra...
Sabato 26 novembre. Lo spettacolo teatrale La genesi del rigenero di Beppe Allocca e l’assaggio della pregiata farina di castagne della Val di Bisenzio per il nuovo appuntamento con TIPO Prato
Lo spettacolo teatrale La genesi del rigenero di Beppe Allocca e l’assaggio della pregiata farina di castagne della Val di Bisenzio per il nuovo appuntamento con TIPO Prato Il tour inedito di sabato 26 novembre, dedicato alla valorizzazione dell’acqua, sarà arricchito dallo spettacolo teatrale “La genesi del rigenero” di Beppe Allocca, artigiano teatrante, sui...
STOP AL CIBO SINTETICO. FIRMA TUTTA LA GIUNTA DEL COMUNE DI PISTOIA E IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA E poi i sindaci di Marliana e Uzzano condividono la preoccupazione di Coldiretti
L’intera giunta comunale di Pistoia, con in testa il sindaco Alessandro Tomasi, ha sottoscritto la petizione contro il cibo sintetico. Continuano le adesioni ‘pistoiesi’ campagna per fermare una pericolosa deriva che mette a rischio il futuro della cultura alimentare nazionale, delle campagne e dei pascoli e dell’intera filiera del cibo Made in Italy. Ha aderito...
Commenti recenti