Caro bollette: Mazzetti (FI), Burocrazia zero, rinnovabili e nuovo nucleare per tutelare tessuto produttivo e sociale
“Per affrontare e risolvere una crisi di tale portata occorre un cambio di strategia energetica: zero burocrazia per tutti gli impianti, accelerata fonti autoprodotte ma anche sostegni nel breve-medio periodo, dal governo e dalla Ue”, lo afferma Erica Mazzetti, Deputata pratese di FI e candidata nell’Uninominale Prato, Pistoia, Mugello, dopo gli appelli di Confindustria Toscana...
Montecarlo (Lu) 1-11 settembre. Mostra di pittura “Introspettiva Artistica” della giovane pittrice pesciatina Federica Gaspari.
Dall’1 all’11 settembre presso la Sala Ex Misericordia, sita in via Del Cerruglio n.33, a Montecarlo (LU), durante la celebre ” Festa del vino”, si terrà la mostra di pittura “Introspettiva Artistica” della giovane pittrice pesciatina Federica Gaspari, promossa dalla livornese Associazione Corale e Strumentale “Filippo De Monte”, in collaborazione con il Comune di Montecarlo...
Acquabenecomune Pistoia e Valdinievole Il Comune di Pistoia risponde alla richiesta di un consiglio comunale aperto sull’acqua.
Pubblichiamo il testo della lettera inviata al consiglio comunale di Pistoia Emanuele Gelli alla signora Rosanna Crocini, Referente dell’Associazione Acqua Bene Comune – Pistoia, per quanto rigarda la richiesta di un consiglio comunale aperto, richiesto dall’associazione, per discutere le problematiche sull’acqua. Il Presidente del Consiglio comunale AllaRosanna Crocini e, p.c. Al Sindaco Gentilissima Sig.ra...
DOMENICA 4 SETTEMBRE TORNA A VELLANO IL RADUNO NAZIONALE DELLE MOTO, AUTO, SIDECAR E SCOOTER D’EPOCA
Domenica 4 settembre 2022 Vellano ospita una delle manifestazioni più prestigiose della zona e dell’intero territorio comunale: dopo oltre due anni di assenza, causa covid, nelle tortuose strade della nostra montagna torna il Raduno nazionale delle moto, auto, sidecar e scooter d’epoca. Questa manifestazione, molto importante per la promozione del territorio e delle attività ubicate,...
VENDEMMIA. L’ottimismo e le preoccupazioni dei vignaiuoli pistoiesi: tra cinghiali, siccità e caro energia
Le ultime piogge hanno fatto bene alle vigne pistoiesi, con i produttori che prevedono una vendemmia anticipata, abbastanza sollevati per la minimizzazione dei danni da siccità. “Una volta l’uva sangiovese si raccoglieva a fine settembre, quest’anno si partirà dai primi giorni del mese –spiega Coldiretti Pistoia, che ha sondato le previsioni dei produttori -....
Commenti recenti